Le terapie

Implantologia

Dott. Lino Calvani
inserita 7 anni fa
2709
0:00
572522522
L'Implantologia è diventata una parte importantissima della Protesi per la ricostruzione di uno o più denti persi.

Gli Impianti, non sono dei Perni. Questi ultimi in Odontoiatria hanno tutt'altra funzione ricostruttiva. Gli Impianti invece sono delle Viti in Titanio da inserire nell'osso, delle finte radici costruite per rimpiazzare quelle naturali perse.
Su di esse i tecnici costruiscono dei denti finti in ceramica, identici a quelli persi, da avvitare o cementare.

Molte procedure di chirurgia implantare sono eseguite negli Studi Odontoiatrici. Il posizionamento degli impianti è tecnicamente semplice da effettuarsi a patto che si eseguano fedelmente le migliori procedure .
Più complessa è la pianificazione della scelta dell'area edentula da implantare, del tipo di impianto da posizionare e della soluzione protesica da costruire su di essi.
La quantità, la qualità e la forma dell'osso che dovrà ricevere un'impianto sono di primaria importanza nella pianificazione del posizionamento di uno o più impianti.

Queste informazioni vengono acquisite tramite Esami Radiografici, oggi computerizzati, come la Tomografia Volumetrica Tridimensionale (CBCT) con i quali si riesce a riprodurre virtualmente l'osso e la gengiva del paziente tanto da poter programmare con precisione dove inserire uno o più impianti. Una volta pianificato bene il risultato finale con un piano di trattamento accurato, la procedura diventa semplice da eseguire.

Come si posiziona un'Impianto?
L'anestesia è la stessa che si usa per anestetizzare un dente che deve essere curato con una ricostruzione o una otturazione. Una volta addormentata la parte, si fa un taglietto nella gengiva, la si sposta di alcuni millimetri e si scopre l'osso sottostante dove si vuole mettere l'Impianto, si pratica un forellino nel quale poi si inserisce la punta dell'Impianto e lo si avvita immergendolo completamente, e suturando completamente la gengiva su di esso coprendolo.

In quanto tempo si integra (guarisce) un Impianto?
Il tempo di guarigione di un Impianto, o Osseointegrazione, varia a seconda della qualità dell'osso e può allungarsi nel caso in cui insieme al posizionamento dell'Impianto siano state praticate delle procedure di rigenerazione dell'osso. In generale un'impianto guarisce in un tempo variabile da 2 a 4 mesi. Recentemente, sono stai inventate nuove superfici implantari che permettono una più veloce integrazione nell'osso. Questo permette di posizionare un Impianto e dopo 1-2 settimane di caricare su di esso la coroncina in ceramica riproducente il dente che manca e che è stata costruita nel frattempo dal laboratorio.

Quanto dura un Impianto?
Se si osservano le più comuni norme di Igiene Orale, così come non ci sono problemi per i denti, le gengive e l'osso, non ci saranno problemi anche per gli Impianti. Tuttavia, il protesista deve istruire il paziente nei modi con i quali può mantenere pulita la sua protesi. Il paziente dovrà poi metterci la sua costanza e buona volontà per mantenere tutto pulito.


Esistono possibilità di rigetto degli Impianti?
Si esistono, e per lo più sono legate a condizioni fisiche del paziente che possono essere anche sconosciute dal paziente stesso. Malattie come un Diabete silente e scompensato, Malattie Autoimmunitarie, mancanza di Igiene e di rispetto delle Istruzioni Post-Intervento, il Fumo di sigari e sigarette sono tra le cause più comuni.


Tuttavia, nonostante queste cause di rigetto, la percentuale media di successo è altissima e si aggira intorno al 98%.

Copyright 2016 © Studio Calvani - Dr. Lino CALVANI - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia, parziale o totale, non autorizzata