Le terapie

Parodontologia

Dott. Lino Calvani
inserita 7 anni fa
3132
2:00
587570570
La Placca Batterica ed il Tartaro, se non rimossi, possono raggiungere quantità eccezionali fino alla distruzione completa della dentizione.

Molte ragioni sono responsabili per questa situazione incluso fattori psicologici di paura per qualsiasi trattamento odontoiatrico. La domanda che ci si pone davanti ad un quadro simile è:

" Cosa porta a questo stato di malattia?"

In questi casi, purtroppo non isolati, e senza risposte comprensibili, l'unica soluzione è la rimozione dei pochi denti estremamente mobili che sono rimasti, e la ricostruzione con Protesi di vario tipo.
Questa malattia un tempo veniva chiamata "PIORREA", oggi si parla di Malattia del Parodonto ed ha molti livelli di gravità che vanno dalla semplice Gengivite alla G.U.N.A., o Gengivite Ulcero Necrotica Acuta.

La Parodontologia
è quella importantissima Specializzazione dell'Odontoiatria che cura questi problemi e permette di controllare e scongiurare queste situazioni finali e senza speranza create dalla Placca e dal Tartaro. Essa studia e cura la gengiva e l'osso, cioè i tessuti che circondano e supportano i denti, fino alla loro più completa guarigione.

La Terapia Parodontale,
può essere Chirurgica e non Chirurgica, è divisa in più fasi ha come scopo:

1- la eliminazione dell'Infiammazione provocata dalla Placca e dal Tartaro,
2- la correzione dei difetti dovuti alle lesioni che la Malattia Parodontale crea,
3- il mantenimento tramite il controllo dell'igiene orale del paziente e del nuovo stato di salute riacquistato.

La copertura delle radici,
è una terapia che si attua con un piccolo intervento per porre rimedio ad un difetto chiamato Recessione Gengivale, nel quale parte delle radici si scopre a seguito o di errato spazzolamento, oppure di una Mallattia Parontale. Dopo l'intervento si ottiene una ricopertura delle radici.

L'Allungamento della Corona Clinica,
è un piccolo intervento che va effettuato ad esempio intorno a denti particolarmente corti, nei quali è necessario scoprire una parte della radice, per poterli poi ricostruire o con delle piccole otturazioni, o con delle protesi parziali fisse semplici o complesse (o coroncine in ceramica).

La Rigenerazione Ossea,
è una moderna tecnica di ricostruzione dell'osso perso intorno ai denti, nella quale dopo l'iniziale bonifica dell'osso e della gengiva presenti nell'area danneggiata, segue un innesto nella cavità ossea lasciata dalla malattia , riempiendo il difetto con una adatta quantità di osso autologo (cioè del paziente stesso) o eterolo

Copyright 2016 © Studio Calvani - Dr. Lino CALVANI - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia, parziale o totale, non autorizzata